Pagina dedicata alla borsa di Madrid: dove si trova la sede, quali sono gli orari di apertura e chiusura, quali sono gli indici a partire dal IBEX 35.
Madrid Stock Exchange
xmad
BME
$ 0
CHIUSO
Orari Madrid Stock Exchange
09:00
17:30
Gli orari di apertura indicati sopra sono in ora locale. Il fuso orario della borsa Madrid Stock Exchange è GMT 2.0 .
Madrid Stock Exchange chiude a pranzo?
La borsa Madrid Stock Exchange non chiude a pranzo.
Giorni di apertura e chiusura
Capitalizzazione di mercato
La capitalizzazione di mercato della borsa Madrid Stock Exchange è $ 0
Informazioni sul Madrid Stock Exchange
Le azioni sul Madrid Stock Exchange sono quotate in Euro (il codice internazionale ISO della valuta è EUR). Il simbolo ufficiale della valuta è €.
La tabella qui sotto mostra i tassi di cambio correnti per la valuta Euro (EUR) contro le altre valute major (le più importanti).
100 Euro equivalgono a:
Sede Madrid Stock Exchange
Palacio de la Bolsa,
Plaza de la Lealtad, 1,
28014 Madrid, Spain
Contatti Madrid Stock Exchange
Per contattare direttamente la borsa Madrid Stock Exchange puoi usare i seguenti contatti:
- Telefono: +34 917 09 50 00
- Indirizzo e-mail: [email protected]
Indici Madrid Stock Exchange
Borsa di Madrid
L’IBEX 35 è il principale indice di riferimento della borsa della Spagna, sviluppato dalla Bolsas y Mercados Españoles (BME).
Conta le azioni delle 35 società più liquide quotate sul Mercato Telematico della Borsa Sistema di Interconnessione (SIBE) all’interno delle quattro borse spagnole (Madrid, Barcellona, Bilbao e Valencia). È un indice ponderato, il che significa che – esattamente come per il Dow Jones – non tutte le aziende al suo interno hanno lo stesso peso.
Partendo da questo presupposto, la formula per il calcolo dell’indice include variabili come la capitalizzazione di mercato del flottante delle aziende che lo compongono, un coefficiente (noto come “J”) che viene usato per regolare l’indice stesso, in maniera tale che esso non sia influenzato dagli aumenti di capitale e da altre variabili “esterne” alla quotazione.
Tra le società a maggiore capitalizzazione, ovvero quelle che hanno un peso maggiore, troviamo:
- Banco Santander
- Telefonica
- BBVA
- Inditex
- Iberdrola
- Repsol
Per questo motivo, se i prezzi delle azioni di queste 6 aziende sono al ribasso, l’IBEX 35 ne è pesantemente influenzato.
I criteri utilizzati dal TAC (il Comité Asesor Técnico, ovvero il Comitato Tecnico Consultivo) per l’inclusione o l’uscita di un titolo dal l’IBEX 35 sono principalmente la liquidità dei titoli, il numero delle azioni in circolazione ed il valore di capitalizzazione di mercato. Solitamente il comitato si riunisce ogni 6 mesi in via ordinaria, di solito a giugno e a dicembre, ma possono essere indette delle riunioni straordinarie se le circostanze lo richiedono.
Nel corso della sua storia, il più grande incremento quotidiano di valore dell’IBEX 35 è avvenuto il 10 maggio 2010, con una salita del 14,43%, causato dall’adozione del piano di salvataggio europeo ed è arrivato dopo la seconda peggiore settimana della sua storia (la prima è stata nel mese di ottobre 2008, quando ha perso il 21,20% in cinque giorni di negoziazione). Il più grande calo giornaliero, invece, si è verificato dopo il risultato in favore del Brexit, con un calo del 12,35%.
Investire nel IBEX 35
La maggior parte delle piattaforme di trading permette di aprire posizioni sul IBEX 35.
Per chi cerca un investimento alterativo per diversificare e vuole rimanere in Europa, magari perché ha degli interessi nel paese iberico – leggi il nostro articolo su investire in Spagna e il nostro approfondimento sul costo della vita in Spagna – allora la borsa spagnola e il suo indice possono essere delle interessanti opportunità. Tra i broker che permettono di investire in tale indice azionario, troviamo XM, AvaTrade e BDSwiss.
Piattaforme: Webtrader
Il 67% dei trader CFD eToro perde denaro
Piattaforma proprietaria
86% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
Piattaforme: Webtrader, Mobile Trader
Il tuo capitale è a rischio