Carta Libretto Postale con IBAN: come funziona, info e costi

3007

Informazioni sulla carta libretto postale con IBAN, la carta legata al proprio libretto postale che permette, tra le altre cose, di prelevare denaro da un ATM e di fare / ricevere bonifici, il tutto senza alcun costo aggiuntivo.

Tutti i titolari di un libretto postale possono usare un carta libretto postale con IBAN che permette, tra le altre cose, di fare e di ricevere bonifici, oltre che di prelevare denaro dagli sportelli automatici ATM.

Ritirare la carta libretto postale non è obbligatorio, ma farlo permette di usufruire di tutti i vantaggi che ad essa sono collegati. Considerando che, praticamente, non ha svantaggi, perché non farlo?

Vantaggi della carta libretto postale con IBAN

Ecco un elenco dei principali vantaggi di questa carta:

  • fare e ricevere bonifici;
  • fare versamenti di denaro sul proprio libretto postale, senza alcun limite;
  • prelevare denaro dal libretto postale direttamente dagli ATM delle Poste, senza bisogno di fare necessariamente la fila all’ufficio postale;
  • possibilità di controllare il saldo del proprio libretto postale, anche in questo caso direttamente da ATM;
  • canone annuo zero €;
  • blocco della carta in caso di furto o smarrimento, zero euro.

Svantaggi della carta libretto postale con IBAN

Più che di svantaggi, si parla di limiti. Nello specifico, ne vediamo due:

  • importo massimo di prelievo giornaliero da ATM, 600 €
  • importo massimo di prelievo mensile da ATM, 2.500 €
  • limite massimo di operazioni con una singola scrittura, 40

Nessun limite, invece, se il prelievo viene fatto direttamente dall’ufficio postale.

Altri vantaggi della carta legata al libretto postale

Abbiamo visto, in precedenza, i principali vantaggi legati alla carta libretto postale. Oltre a quelli, possiamo citare anche la possibilità, per tutti i pensionati, di usufruire di una copertura assicurativa che protegge per un massimale fino a 700 € in caso di furto di denaro.

Ancora maggior sicurezza, dunque, per una carta che davvero rende ancora più comodo l’uso del libretto postale.

Chi può chiedere una carta libretto postale IBAN

Possono farlo tutti i titolari di un libretto postale Smart, che rappresenta una versione avanzata del libretto postale classico poiché permette, tra le altre cose, anche di sottoscrivere Buoni Fruttiferi Postali e di ricaricare la Carta Postepay (che, tra le altre cose, puoi usare anche per depositare denaro sul conto del tuo broker forex. Per saperne di più, leggi quali sono i broker forex che accettano Postepay).

Non possono, invece, far domanda della Carta Libretto Postale, coloro che hanno un libretto postale cointestato, ovvero a firma congiunta.

Come fare e ricevere bonifici dalla carta libretto postale

Appena ricevuta, la carta libretto postale non ha il codice IBAN assegnato. Per poterlo avere, in maniera gratuita, basta andare presso un qualunque ufficio postale con la carta e con un documento di riconoscimento, e chiedere l’assegnazione di un IBAN.

In pochissimo tempo, il personale di Poste Italiane assegnerà tale codice alla propria carta e sarà possibile iniziare ad usarla come se fosse un vero e proprio conto corrente.

Come richiedere la carta libretto postale

Per poter fare domanda di questa carta basta semplicemente andare presso l’ufficio postale dove si è aperto il libretto postale. La stessa verrà consegnata presso l’ufficio stesso e dovrete passare a ritirarla, mentre il PIN vi verrà inviato a casa.

Attivazione della carta libretto postale

Quando la si riceve presso l’ufficio postale, per questioni di sicurezza, la carta non è attiva. L’abilitazione deve essere fatta dalle Poste stesse, ricordate di portare con voi un documento di riconoscimento.

Da ricordare che, una volta attivata, per poterla usare sarà necessario ricevere il PIN, che viene di solito spedito in una busta differente, a qualche giorno di distanza, sempre per una questione di sicurezza.

Usare la carta libretto postale all’estero

Essendo legata al libretto postale non è purtroppo possibile usare la carta all’estero. L’alternativa è quella di fare un prelievo di denaro contante da portare con sé, magari da cambiare in banca se vi spostate in un paese che non sia zona Euro.

In alternativa, potete usare un’altra carta di credito o di debito, oppure la PostePay.

Accredito dello stipendio e della pensione

Una volta che si ha il codice IBAN, la carta libretto postale diventa un vero e proprio conto corrente, per questo motivo può essere usata per ricevere l’accredito dello stipendio e della pensione senza nessun problema e senza particolari costi.

Furto o smarrimento della carta

Se doveste, malauguratamente, perdere o smarrire la carta, dovete telefonare (24 ore su 24) al numero verde 800 652 653 , mentre se siete all’estero il numero da fare (sempre 24 ore su 24) diventa +39 091 657 3395 .