Codice tributo 3918 IMU: cos’è, guida al calcolo e al pagamento

1892

Tutto sul codice tributo 3918: che cos'è, come inserirlo in dichiarazione dei redditi e come pagare i tributi relativi all'IMU.

Il codice tributo IMU 3918 è quello che bisogna usare in dichiarazione per il pagamento IMU legato a fabbricati diversi dalla prima casa (i cosiddetti altri fabbricati).

Il pagamento deve essere fatto usando il modello F24, all’interno della sezione “Imu e altri tributi da versare” e il calcolo di quanto dovuto deve essere fatto partendo dalla rendita catastale.

Ad esempio: rendita catastale ipotizzata pari a 1.000 euro, il calcolo è il seguente:

1000 x 5% x 80 x 0,76% = 638,40 euro.

Ecco nel dettaglio come calcolare IMU altri fabbricati:

  • 1.000 sono gli euro di valore della rendita catastale;
  • 5% è la rivalutazione di detta rendita;
  • 80 è un coefficiente fisso valido per il gruppo catastale A/10
  • 0,76% è l’aliquota applicata dal comune in cui si trova l’edificio. Tale percentuale può essere aumentata o diminuita dello 0,3%, arrivando dunque ad un minimo dello 0,46% e ad un massimo del 1,06%.

L’importo ottenuto deve essere arrotondato, in questo caso a 638 euro, e deve essere diviso in due: metà quota va pagata al comune (codice tributo 3918), l’altra metà allo stato (codice tributo 3919).

Con questo termine si intendono tutti quei fabbricati diversi dalla prima e dalla seconda casa, dai terreni, dalle aree fabbricabili e dai fabbricati rurali. Sono, ad esempio, gli uffici, i capannoni e in generale gli immobili che vengono destinati ad uso commerciale.Quali sono gli altri fabbricati?

Come si paga il codice tributo IMU 3918

Lo abbiamo già detto prima, ma lo ripetiamo: il codice tributo IMU 3918 deve essere pagato con F24, dove deve essere inserito l’importo da versare all’interno dell’apposita voce (da ricercare sotto la voce “Imu e altri tributi da versare”.

Attenzione a non fare confusione con il codice 3919, che rappresenta sempre l’IMU altri fabbricati, ma in riferimento alla quota che occorre versare allo stato.