Come Leggere i Grafici Forex a Candela

Leggere i grafici forex a candela è una delle prime cose importanti di analisi tecnica e di strategie di investimento e trading da sapere fare per investire con successo nel mercato valutario.

Questo perché fare forex senza grafici è esattamente come guidare un’auto di notte, senza luna e con i fari spenti: non sai dove stai andando, non conosci la strada e non puoi vederla, non sai se ci sono ostacoli davanti a te. Insomma, ti stai muovendo “a fortuna”. E questa è una cosa da evitare nel forex, assolutamente.

Ecco alcuni consigli ed indicazioni su come poter leggere i grafici forex.

Consigli per leggere i grafici forex

I grafici forex sono facili da leggere ed interpretare, soprattutto per chi ha già fatto degli investimenti in passato, ad esempio nel mercato azionario. Osservando un grafico in tempo reale di un titolo, il trader può scegliere il periodo dello stesso, ad esempio 1 giorno, 5 minuti, 15 minuti, ecc. Il concetto è lo stesso per ogni grafico di valuta.

Quello che cambia è l’efficacia di alcuni indicatori (ce ne sono alcuni che funzionano meglio a breve periodo, altri un po’ più sul lungo periodo) e la possibilità di investire più sul breve o sul lungo periodo (ad esempio, per chi fa scalping forex non ha senso scegliere grafici con una durata di oltre 15 minuti, così come per chi investe sul day trading potrebbe non trovare utili grafici a 1 minuto).

Ogni grafico rappresenta il prezzo di una coppia di valute, ovvero di una valuta al confronto con un’altra. EUR/USD (euro / dollaro), EUR/GBP (euro / sterlina) sono solo alcuni esempi di coppie di valute.

I grafici possono anche essere per rappresentare il valore delle cosiddette commodities (oro, argento, petrolio, ecc), degli indici azionari e delle azioni. Ognuno di essi ha un prezzo espresso in dollari americani.

Tutte le indicazioni fornite sotto si riferiscono esclusivamente al grafico a candele, in quanto è quello più usato e più utile per capire l’andamento dei prezzi.

Come leggere i grafici forex a candela

In linea generale diciamo che sull’asse delle ascisse (X) ci sono i tempi, mentre su quello delle ordinate (Y) ci sono i prezzi della coppia di valute.

Il timeframe, la durata di ogni candela

Quando si parla di grafici a 1 minuto, a 5 minuti, a 1 ora o a 1 giorno, questi valori temporali sono noti come “timeframe”.

Il timeframe è la durata di una candela.

Ad esempio, su un grafico con timeframe da 15 minuti, ogni candela che vediamo rappresenta tutti i movimenti di prezzo nei 15 minuti precedenti.

A 15 minuti e 1 secondo, viene creata un’altra candela.

Di solito, per fare trading a breve periodo, si usano grafici con timeframe che vanno da 1 a 15 minuti, mentre per fare trading di medio/lungo periodo si usano candele con timeframe più alto.

Il colore della candela, rosso o verde, nero o bianco

A seconda del movimento del prezzo nel timeframe specificato, il colore della candela può essere rosso o verde, nero o bianco.

Queste due coppie di colore sono equivalenti, nel senso che una candela rossa o nera indica la stessa cosa, così come una candela verde o bianca.

Nello specifico, una candela rossa (o nera) indica che il prezzo per la durata di quella candela è stato in discesa (dunque il prezzo di chiusura è stato inferiore rispetto al prezzo di apertura), al contrario una candela verde (o bianca) indica che il prezzo per la durata di quella candela è stato in salita (dunque il prezzo di chiusura è stato maggiore rispetto al prezzo di apertura).

Il susseguirsi delle candele porta alle formazioni grafiche: candele Doji, Hammer, Double Top, Double Bottom, ecc.

Da ognuna di queste formazioni grafiche si può cercare di prevedere il futuro andamento dei prezzi.

Gli indicatori

Nella lettura del grafico, per facilitarne l’interpretazione, è importante considerare anche gli indicatori forex.

Tutte le migliori piattaforme forex permettono di aggiungere indicatori ai grafici, a partire da Metatrader 4 fino alle piattaforme proprietarie.

Gli indicatori sono eccellenti strumenti per intuire e prevedere il movimento dei prezzi.

Dalle bande di Bollinger fino ai valori di Fibonacci applicati al grafico, ci sono tantissimi strumenti utili. Per saperne di più ti rimandiamo alla nostra pagina sugli indicatori forex.

Disegnare una linea di trend

Uno dei migliori consigli di forex che si danno sempre ai principianti è quello di investire in direzione del trend principale.

Se il prezzo di una coppia di valute sale bisogna investire “long” su quella coppia di valute (dunque aprire una posizione in salita), mentre se scende bisogna investire “short” (aprire una posizione in discesa).

Tenendo questo a mente è importante anche capire cosa sono le linee di trend. In linea generale, se il grafico sale bisogna disegnare una linea che unisce i punti di minimo, mentre se il grafico scende bisogna disegnare una linea che unisce i punti di massimo.

Per la maggior parte delle volte, investire in direzione del trend è l’indicazione standard da seguire, anche se in alcune occasioni è possibile investire in direzione contraria al trend.

In conclusione

Se vuoi diventare un vero trader, avrai capito che i grafici delle valute sono fondamentali. Solo una volta appreso come poter leggere tali grafici si potrà iniziare a fare forex applicando l’analisi tecnica.

Uno dei vantaggi del trading sulle valute, rispetto a quello di fare trading sulle azioni, è che ci sono poche valute su cui poter commerciare, mentre ci sono decine di migliaia di titoli azionari di cui preoccuparsi. Quindi, è molto più semplice ed intuitivo, e i grafici sono i tuoi migliori amici.