L’IMU si avvicina e la data di scadenza della prima rata di questa nuova tassa è fissata per il 16 giugno 2012, che però slitterà al 18 giugno essendo il 16 un sabato. Sorge il problema dell’IMU da pagare sulle seconde case non affittate, in che maniera bisogna considerarle? IMU seconde case non affitate, come […]
L’IMU si avvicina e la data di scadenza della prima rata di questa nuova tassa è fissata per il 16 giugno 2012, che però slitterà al 18 giugno essendo il 16 un sabato. Sorge il problema dell’IMU da pagare sulle seconde case non affittate, in che maniera bisogna considerarle?
IMU seconde case non affitate, come si calcola?
Il calcolo dell’IMU sulle seconde case che non sono state affittate deve essere fatto esattamente allo stesso modo del calcolo delle rate sulle prime case e sulle seconde case affittate.

Per poter effettuare il calcolo della prima rata IMU 2012 bisogna dunque considerare il 7,6 per mille di base, così come stabilito dai comuni. Attenzione al fatto che spetta ai comuni poter modificare l’aliquota da applicare sull’IMU seconda casa, che potrebbe essere aumentata fino ad un massimo del 10,6 per mille, oppure in alternativa diminuita fino ad un minimo del 4,6 per mille.
L’IMU sulle seconde case non affittate non prevede sconti. Dunque per chi possiede una seconda casa non affittata è previsto il pieno pagamento della rata IMU, anche se si tratta di una casa data, ad esempio, ad un figlio, o lasciata vuota per le vacanze, oppure ancora lasciata vuota perché non si riesce ad affittare a causa della crisi economica.