Guida gratuita per sapere come investire in azioni. Conviene nel 2023 comprare e vendere azioni? Come si fa e come funziona?
La guida pratica per investire in azioni nel 2023 di Forex Trading Italia è pensata per chi vuole fare trading nel mercato azionario, comprare e vendere i titoli delle aziende più famose del mondo, cercando ovviamente di guadagnare denaro.
Quando si parla di come investire in azioni, non è sempre così semplice come si può pensare.
Comprare l’azione giusta, venderla al momento opportuno, è una cosa che richiede esperienza e pratica, oltre che il classico rischio che si ha quando si fanno investimenti in generale.
Certo, ci si può affidare ai giudizi degli esperti, come i migliori investitori che si trovano su piattaforme sicure ed affidabili come eToro (vedi il sito ufficiale) che permette di investire in azioni senza commissioni, ma la decisione finale su cosa comprare e cosa vendere, e su quando entrare nel mercato o meno, spetta sempre a te.
Un’altra interessante piattaforma per investire oggi in azioni è Freedom24 (vedi sito ufficiale), che ti permette di aprire un conto di trading in pochi minuti ed essere già nel “vivo dell’azione”.
Investire in azioni conviene nel 2023? C’è modo di guadagnare denaro giocando in borsa o i rischi sono troppo alti?
In questa guida imparerai:
Investire in azioni: cos’è è significato
Investire in azioni significa acquistare una parte del capitale sociale di un’azienda quotata in borsa.
Con l’acquisto di una o più azioni si diventa praticamente soci di quella società, e quindi in linea teorica si potrebbe partecipare alle assemblee degli azionisti, che sono quelle riunioni durante le quali i possessori delle azioni (dunque i soci dell’azienda) prendono decisioni sul suo futuro.
Quando sei il possessore di azioni, dal momento in cui un’azienda stacca i dividendi, cioè la distribuzione degli utili agli azionisti, guadagnerai denaro semplicemente perché sarai possessore delle azioni (e, come tale, ti assumi anche il rischio di perdere il denaro investito se il prezzo delle azioni dovesse andare male).
Come guadagnare dall’investimento in azioni: trading vs cassettista
Ci sono due modi per poter guadagnare denaro dall’investimento in azioni, cioè fare trading o diventare cassettista.
- Fare trading in azioni: il trading in azioni consiste nel comprare titoli azionari con lo scopo di rivenderli a un prezzo più alto entro un certo periodo di tempo;
- diventare cassettista: una volta comprate delle azioni le si tengono “nel cassetto” per guadagnare denaro ogni volta che l’azienda stacca dei dividendi.
Per fare trading in azioni devi iscriverti con una piattaforma di trading apposita, come eToro (clicca per il sito ufficiale) che ti permette di fare trading in azioni a zero commissioni.
Per diventare cassettista, invece, devi rivolgerti ad una banca di investimento, che acquisterà per te le azioni facendoti però pagare delle commissioni.
Come si fa ad investire in azioni?
Il modo più classico è quello di comprare direttamente azioni. Ad oggi, però, si tratta di un metodo oggettivamente scomodo e costoso.
Scomodo, perché bisogna rivolgersi ad un intermediario che sia autorizzato ad operare in borsa, costoso perché le commissioni che di solito si pagherebbero per fare questo tipo di investimento azionario sono elevate.
Il rischio maggiore è quello di perdere denaro se i prezzi delle azioni scendono: possedendo l’azione “fisica”, si può guadagnare solo se i prezzi salgono.
Al contrario, con gli investimenti in azioni tramite i CFD, si potrebbe guadagnare sia se i prezzi salgono, sia se scendono.
Il modo più conveniente per investire in azioni nel 2023 è quello di farlo attraverso una piattaforma di trading CFD (Contratti per Differenza) autorizzata ad operare in Italia come eToro (vedi il sito ufficiale).
I vantaggi di investire in azioni con eToro (sito ufficiale) sono diversi:
- si investe senza commissioni;
- si può investire a partire da 200€;
- con la leva finanziaria si può moltiplicare l’investimento (attenzione che anche i rischi sono più alti);
- è possibile investire sia “long” che “short”, quindi si può guadagnare anche se i prezzi delle azioni scendono.
Freedom24 è un’altra piattaforma semplice da usare per investire in azioni oggi. Tra i vantaggi ci sono:
- investimenti senza commissioni;
- investire in IPO (offerta pubblica iniziale) di azioni (la prima piattaforma in Italia che permette di farlo);
- investire con leva finanziaria per moltiplicare le potenzialità di guadagno.
Cosa sono le azioni
Le azioni sono quote di una società. Comprare un’azione significa diventare socio di quella società.
L’obiettivo per cui si vuole comprare un’azione oggi può essere vario: sicuramente per guadagnare denaro, ma c’è anche chi lo fa per gestire la società.
In questa guida ci focalizziamo essenzialmente sull’investire in titoli azionari per investimento, cioè con l’obiettivo di guadagnare denaro comprando e vendendo titoli.
Da che cosa dipende il prezzo delle azioni
Il prezzo delle azioni dipende da tante variabili, ma principalmente si tratta di:
- rendimento aziendale; se l’azienda va bene e cresce, il titolo azionario ne risente positivamente;
- previsioni di crescita: è importante che l’azienda abbia chiara in mente la visione futura e che le previsioni siano positive;
- stacco dei dividendi: se i dividendi sono “staccati”, cioè sono pagati agli azionisti, la quotazione delle azioni potrebbe risentirne, positivamente o negativamente, a seconda dei casi;
- il mercato: se il mercato di riferimento dell’azienda ha delle prospettive di crescita, allora anche le azioni aziendali potrebbero crescere.
Il prezzo delle azioni può aumentare, così come può diminuire.
Se l’azienda va bene, in genere cresce, altrimenti, in genere, diminuisce.
In teoria è importante entrare nel mercato quando i prezzi sono bassi e vendere quando sono alti, ma con gli investimenti in CFD (Contratti per Differenza) che si possono fare con piattaforme sicure come eToro (vedi il sito ufficiale) è possibile guadagnare anche se il prezzo delle azioni scende (è sufficiente entrare sul mercato “allo scoperto”, cioè in vendita, o short).
Come scegliere le migliori azioni su cui investire
Potrebbe non essere semplice scegliere le migliori azioni su cui investire, ma ci sono alcune “regole” importanti che bisognerebbe sempre tenere a mente:
- scegliere solo azioni di aziende solide: non bisogna mai dimenticare che dietro delle azioni ci sono delle aziende, e che anche le più famose come Facebook e Google possono sbagliare;
- guardare al prezzo delle azioni: è fondamentale che il prezzo delle azioni sia in crescita in maniera più o meno costante. Non è necessario che siano azioni che costano migliaia di dollari l’una, anche alcune azioni che costano meno di 10€ possono essere valide;
- scegliere azioni di cui si capisce qualcosa: inteso in termini di mercato. Se conosci bene il mercato italiano tra le varie borse mondiali, degli indici azionari specifici, o se magari sei interessato all’hi-tech, prediligi azioni italiane del settore tecnologia;
- verificare lo stato del mercato: inteso in senso di trend macroeconomici. Ad esempio, con la pandemia COVID hanno avuto un boom le azioni delle biotecnologie, in quanto attivamente impegnate alla ricerca di un vaccino;
- controlla i rumor di mercato: le voci sono importanti tanto quando gli annunci ufficiali, se non di più. Se Apple annuncia l’uscita di un nuovo iPhone, è probabile che le azioni Apple si muoveranno freneticamente, in rialzo o in ribasso a seconda delle previsioni di vendita del nuovo smartphone di Cupertino;
- il denaro è importante: come in qualunque altra realtà, il denaro è fondamentale. Se un’azienda ha tanto cash in banca, probabilmente è solida, quindi potrebbe essere una realtà su cui puntare. Apple e Tesla sono due esempi importanti in questo senso.
Bisogna inoltre tenere sotto controllo alcuni parametri di mercato che vengono usati per giudicare lo stato di salute di un’azienda:
- EBITDA: è un valore fondamentale per giudicare un’azienda perché indica il flusso di cassa potenziale legato al ciclo operativo aziendale. E’ un valore che dev’essere il più elevato possibile;
- ROI (Return of Investment, Ritorno degli Investimenti), indica se l’azienda riesce a guadagnare dagli investimenti che fa. Anche in questo caso, dev’essere un valore elevato (è calcolato in percentuale);
- Costi aziendali, di solito sono visti negativamente dagli investitori, ma bisogna anche capire che tipologia di costo è, e se è una spesa che può portare ROI o meno.
- PE, cioè il rapporto tra prezzo e utili per ogni azione. E’ importante per capire se le azioni di un’azienda sono costose o meno. Come dicono i migliori investitori della storia, bisognerebbe comprare quando le azioni di un’azienda sono relativamente a buon mercato.
Tutti questi valori sono importanti se confrontati con quelli passati, altrimenti da soli hanno poco significato (non si saprebbe, ad esempio, se il trend aziendale è in crescita o in calo).
Tra i nomi più importanti al momento troviamo sicuramente Tesla ed Amazon.
In maniera particolare, investire in azioni Amazon è una scelta che tanti investitori stanno facendo perché il colosso americano sta crescendo tantissimo, ed è cresciuto molto anche durante la pandemia mondiale.
Anche le previsioni sono positive per il noto e-commerce, benché Jeff Bezos abbia detto che nei prossimi 30 anni il modello Amazon potrebbe andare in crisi.
Peggiori azioni su cui investire
In generale diciamo che le peggiori azioni su cui investire sono quelle di aziende che non innovano, e che non producono utili.
Sono quelle che non piacciono proprio agli investitori, e non dovrebbero piacere neanche a te.
Il mercato guarda molto al futuro, pertanto le azioni del fotovoltaico o quelle delle energie rinnovabili possono essere molto apprezzate, perché si tratta di aziende che hanno un occhio al futuro.
Non bisognerebbe scegliere le azioni delle aziende che non fanno utili e che non hanno prospettive di crescita.
Al contrario, potresti usare gli investimenti in CFD (Contratti per Differenza) con le piattaforme sicure come eToro (sito ufficiale) per vendere allo scoperto le azioni di queste aziende e guadagnare anche se il loro prezzo scende.
Come si impara ad investire in borsa
Per imparare ad investire in borsa puoi iniziare ad aprire un conto demo con un broker sicuro come ROInvesting (sito ufficiale) e come eToro (sito ufficiale).
Una volta aperto il conto, puoi iniziare ad operare con soldi finti, per cercare di capire la piattaforma di trading e le dinamiche di mercato.
Considera tuttavia che se operi solo in modalità demo, cioè di prova, ti manca la componente psicologica del trading, che ha un peso notevole.
Per questo motivo gli esperti consigliano di aprire un conto reale con piattaforme come eToro (sito ufficiale), che permette di investire in azioni senza commissioni e versando solo 200 euro. In questo modo si investono soldi veri, e non essendo tanti non si rischia molto.
Concentrati sia sull’analisi tecnica che sull’analisi fondamentale perché sono entrambe importanti:
- l’analisi tecnica ti permette di capire il momento esatto per entrare ed uscire dal mercato;
- l’analisi fondamentale ti permette di capire il trend generale del mercato.
Se vuoi saperne di più, puoi scaricare questo eBook gratuito per imparare il trading in 28 giorni.
Infine, rimani aggiornato sulle ultime notizie economiche seguendo i quotidiani economici e di trading.
Copiare i migliori investitori

Se sei nuovo del mercato azionario e non sai da dove cominciare, puoi iscriverti ad eToro (vedi il sito ufficiale) per entrare nel forum e social network della piattaforma e vedere quali sono i trend del mercato secondo i più esperti.
Qui puoi anche iniziare a copiare le strategie dei migliori.
eToro ti permette inoltre di investire in azioni senza commissioni e partendo da 200€, con la registrazione direttamente dal sito ufficiale.
Conclusioni
Investire in azioni a Giugno 2023 può essere una eccellente opportunità, ma bisogna ovviamente prestare attenzione a tutto quello che abbiamo detto prima, in maniera particolare a scegliere le migliori azioni, evitando quelle più difficili e rischiose, ai momenti migliori e a scegliere la giusta piattaforma sicura come ad esempio eToro (vedi il sito ufficiale qui).
Ricorda che investire nel mercato azionario e in borsa è rischioso, benché con le giuste precauzioni puoi cercare di diminuire al massimo i rischi di perdere il denaro investito.