MyEnel Distribuzione: Guida Completa

1800

MyEnel Energia è il servizio dell'Enel che permette di tenere sotto controllo i consumi elettrici e del gas, fare autolettura, leggere le bollette, chiedere rettifica e rateizzazione. La guida completa.

MyEnel è l’area riservata che Enel mette a disposizione di tutti i suoi clienti e che permette di gestire, in maniera comoda e veloce, i servizi legati ad Enel Servizio Elettrico e ad Enel Energia. Si tratta di un servizio che può essere usato sia da chi è già cliente che da chi si accinge a cambiare operatore.

Guida a MyEnel, il servizio di gestione del conto proposto da Enel

Per poter iniziare ad usare il servizio My Enel è necessario effettuare la registrazione gratuita al servizio. Basta semplicemente andare sul link al sito ufficiale e compilare tutti i campi del modulo:

  • Indirizzo email (e conferma)
  • Password (e conferma)
  • Nome e cognome

Occorre poi accettare le condizioni generali del servizio, prestando particolare attenzione all’oggetto del contratto, i link, le modifiche alle condizioni generali del contratto e la limitazione di responsabilità.

Dopo aver effettuato la registrazione e confermato l’indirizzo email, sarà possibile fare il log in e andare alla scoperta di come usare il servizio MyEnel.

Come funziona MyEnel

Se si è clienti Enel Servizio Elettrico, in MyEnel sarà possibile semplicemente leggere le condizioni generali del contratto, modificare i dati anagrafici e effettuare l’autolettura.

Se, invece, si è clienti Enel Energia Mercato Libero, si ha a disposizione un’area riservata più complessa e completa, da cui è possibile gestire davvero tutto quello che riguarda il proprio conto.

Area Profilo My Enel

In quest’area è possibile:

  • Cambiare i dati dell’anagrafica cliente;
  • Guardare le condizioni generali del contratto;
  • Consultare l’informativa privacy.

Area Mercato Libero

In quest’area ci sono una o due schede che si possono consultare, a seconda del servizio scelto: luce (con di fianco una lampadina color arancio) e gas (con di fianco una fiammella azzurra).

Ogni scheda ha le seguenti funzioni:

  • Modifica dei dati anagrafici;
  • Archivio delle bollette divise tra quelle scadute e in scadenza;
  • Possibilità di chiedere la rateizzazione delle bollette;
  • Fare l’autolettura;
  • Visualizzare tutti i dati relativi alla fornitura di corrente elettrica o gas;
  • Fare una simulazione energetica;
  • Iscriversi ad Enel Premia;
  • Acquistare Enel Mia.

Area Mercato a Maggior Tutela

Una della aree più importanti per chi usa MyEnel e ha sottoscritto il servizio elettrico, è quella della “Maggior Tutela”. Qui è possibile guardare le bollette in formato elettronico, inviare l’autolettura, usare il servizio Infowatt e modificare i propri dati.

MyEnel, problemi al servizio

Per tutti coloro che hanno problemi con Enel e con i servizi erogati, è possibile usare l’area MyEnel per compilare il modulo di contatto Enel; in questa maniera sarà possibile ricevere assistenza in maniera veloce ed evitare di rimanere attaccati al telefono nell’attesa di un operatore.

Qualora, invece, si preferisse ricevere assistenza via telefono, si può contattare Enel numero verde al 800 900 800 (clienti del Servizio Maggior Tutela) o 800 900 860 (clienti del Mercato Libero).

Conviene attivare ed usare MyEnel

Sicuramente la maggiore utilità di questo servizio è quella di permettere a chi si iscrive di tenere sempre sotto controllo i consumi elettrici e del gas della propria abitazione. Inoltre, grazie all’autolettura, è possibile evitare di ricevere brutte sorprese con bollette non attese e troppo alte.

Un eccellente servizio per risparmiare denaro e pianificare al meglio la gestione del proprio denaro.