Offerte TIM sempre aggiornate: proposte voce, dati, SMS, offerte per chiamare dall'Italia all'estero e per chi ha bisogno di uno smartphone nuovo.
Tim è uno degli operatori di telefonia mobile e casa storico del nostro paese. Nonostante questo, l’azienda è riuscita a rinnovarsi nel corso degli anni e a rimanere sempre sulla cresta dell’onda in merito ad offerte e proposte commerciali. Continua a leggere per scoprire le offerte Tim aggiornate a gennaio 2017.
In questa guida imparerai:
Offerte Tim Voce e Internet
Per chi cerca offerte minuti (voce) ed internet, per navigare con lo smartphone o con il tablet, Tim propone 5 soluzioni:
- Tim Special, da 10 € al mese (solo voce) o 15 € al mese (voce e dati) fino a 40 € al mese (Unlimited)
- Tim Young, da 8 € al mese (voce, SMS e dati) fino a 15 € al mese (dati 4G, Tim Music incluso senza consumare Giga, SMS e chiamate)
- Tim 60+, 12 € al mese con chiamate, 1 GB di dati, Tim Entertainment per 3 mesi e assistenza telefonica 119 privilegiata
- Altre Offerte, Tim Unlimited in unione con la linea di casa Tim
- Piani Base, con costo per le chiamate e per gli SMS, perfette per chi non usa molto il telefono
Scegliere la giusta offerta voce ed internet non è semplice perché presuppone trovare il giusto mix tra questi due servizi. L’offerta è ideale per chi fa un uso normale del telefono, ha bisogno di chiamare amici e parenti, una volta ogni tanto, e vuole avere internet sempre a disposizione in caso di bisogno, magari per controllare le e-mail o navigare.
E’ un’offerta sconsigliata a chi vuole fare un uso intensivo di internet, ad esempio per guardare video su YouTube, Vimeo o Facebook, dato che i GB di banda mensile finirebbero davvero molto presto.
Ottima da abbinare ad una linea ADSL o di fibra ottica a casa, cui collegarsi anche con il cellulare quando ci si trova tra le mura domestiche.
Offerte Tim Internet su Misura
In questo caso Tim ha creato 6 diverse offerte su misura, per chi fa un uso intensivo di internet, come i giovani o i liberi professionisti:
- Tim Turbo Giga, 4GB, 1,99 € ogni 4 settimane, da usare da mezzanotte alle 8, oppure 2,99 € ogni 4 settimane, da usare da mezzanotte alle 12;
- Internet Start, 10 € ogni 4 settimane per avere 2 GB di dati e Tim Entertainment incluso per 3 mesi;
- Internet Large, 20 € ogni 4 settimane per ampliare la disponibilità di internet fino a 5 GB
- Internet XL, 30 € ogni 4 settimane e fino a 10 GB di internet;
- Internet 50 GB, 99 € per il 1° anno e 25 GB di banda ogni 12 mesi (50 GB se la linea di casa è Tim);
- Internet 100 GB, 99 € per il 1° anno e 25 GB di banda ogni 12 mesi (50 GB se la linea di casa è Tim)
Si tratta dell’offerta perfetta per chi non ha bisogno di chiamare ma vuole solo internet, e tanto. Prendiamo l’offerta Internet XL, che dà 10 GB di traffico ogni 4 mesi, è una soluzione valida anche per vedere video su YouTube o scaricare contenuti più pesanti.
Certo, non bisogna esagerare però, altrimenti si rischia di finire troppo presto la banda e dover attendere la scadenza delle 4 settimane prima di poterla avere di nuovo a disposizione.
Offerte Tim Estero
La soluzione perfetta per chi si trova in Italia e ha bisogno di un’offerta per chiamare all’estero senza preoccuparsi dei costi. In questo caso, Tim divide le offerte in due grandi gruppi.
Per gli stranieri
Sono offerte che possono essere attivate solo su codice fiscale straniero, e possiamo trovare:
- Tim International Pass, 15 € ogni 10 giorni per avere chiamate, SMS e 2 GB di internet 4G
- Tim International 1000 New, costa 10 € ogni 4 settimane e permette di avere 1.000 minuti verso tutti, di cui 300 verso l’estero;
- Tim International Base, l’offerta che permette di pagare solo per le chiamate che si fanno, parte da 1 centesimo al minuto per chiamare fissi e mobili dall’Italia verso l’Estero;
- Tim International 200, si hanno 200 minuti per chiamare la Cina, il Bangladesh o l’India;
- Tim International Voice, chiamate illimitate verso TIM, 500 minuti verso fissi e mobili italiani, da 1 centesimo al minuto per chiamare all’estero;
- Tim International 2 GB, offerta di solo internet, 2 GB per 4 settimane (costa 3 € al mese);
- Tim International 10 GB, offerta di solo internet, 10 GB per 4 settimane (costa 15 € al mese);
- Internet 3GB, è gratis per i primi 3 mesi e permette di avere 3 GB di internet e Tim Entertainment incluso per 3 mesi.
Per tutti
Italiani e stranieri, invece, possono scegliere tra:
- Tim International per Tutti, costi a partire da 10 centesimi al minuto per chiamare ogni città del mondo;
- Tim International 50, fino a 50 minuti al mese per chiamare dall’Italia verso l’estero;
- Tim for Visitors, perfetta per i turisti, costa 20 € ogni 30 giorni e dà 100 minuti di chiamate dall’Italia verso l’estero, più 4 GB di internet 4G
Le offerte Tim per l’estero sono consigliate a chi ha bisogno di telefonare ad un figlio che si trova fuori, o ad un parente. E’ da prestare molta attenzione al paese verso cui bisogna chiamare dato che i costi potrebbero essere più alti di quelli minimi proposti da Tim. Per saperne di più, bisogna chiamare il servizio clienti 119, oppure rivolgersi ad un centro Tim.
Non è l’offerta ideale per chi vuole fare telefonate con Whatsapp o con Skype, poiché la banda potrebbe finire subito (soprattutto con le video chiamate). In questo caso è sempre meglio appoggiarsi ad una linea WiFi a consumo illimitato.
Offerte smartphone a rate, o in bolletta
Tim permette di scegliere uno smartphone a zero euro, oppure dividendone il costo in bolletta, a seconda del tipo di telefono.
Alcune delle offerte Tim smartphone gennaio 2017 sono:
- Huawei P8 Lite (costa 179,99 € preso nuovo) a 49 € di contributo iniziale + 15 € al mese per 30 mesi (costo finale 499 €) incluso 1.000 minuti + 4GB di Internet 4G
- il nuovo iPhone 7 da 128 GB (costo 919,99 € preso nuovo) a 139 € di contributo iniziale + 26 € al mese per 30 mesi (costo finale 919 €), incluso 2GB/mese di Internet 4G
Sono tantissime le offerte Tim in termini di smartphone ed includono tutti i device più recenti usciti sul mercato, come Apple iPhone, Samsung, Wiko, Sony, Blackberry, Microsoft, ZTE e così via.
Conviene prendere uno smartphone in offerta Tim, o è meglio comprarlo nuovo? La scelta dipende da due fattori, principalmente. Il primo è il costo del telefono nuovo, la seconda è quanto si andrebbe a pagare con l’offerta TIM (che include sempre anche un po’ di traffico voce, SMS e/o dati).
Inoltre, bisogna considerare l’obsolescenza di questi smartphone, che dopo 30 mesi sono già “vecchi” nella maggior parte dei casi.
Quindi, fatevi due conti e cercate di capire se riuscite a risparmiare di più con un telefono comprato “per intero”, cui poi aggiungere a parte una tariffa TIM, oppure se invece preferite optare per una soluzione “già pronta” che include telefono e offerte.