Uno dei concetti fondamentali che ogni trader deve conoscere nel trading è quello di PIP (al plurale PIPs), dato che rappresenta un’unità di misura essenziale con cui ci si confronterà quotidianamente.
In questo articolo approfondiremo cosa sono i pips, spiegheremo come calcolarli e presenteremo un utile calcolatore di pips. Comprendere il loro funzionamento è un passo indispensabile per costruire una solida base nel trading valutario. Un PIP rappresenta l'unità più piccola di variazione del valore di una coppia di valute.
In questa guida imparerai:
Cos'è un PIP nel Trading (Pips): Significato
Il termine PIP deriva dall'inglese "Point In Percentage", che si traduce in "punti in percentuale". In pratica, il PIP rappresenta la minima variazione del prezzo di una coppia valutaria e viene utilizzato per calcolare guadagni e perdite nelle operazioni di trading.
Facciamo un esempio per chiarire: immaginiamo che il valore di una coppia di valute come EUR/USD sia pari a 1.4567 e, dopo trenta minuti, salga a 1.4590. La differenza tra i due valori, ovvero 0.0023, rappresenta 23 pips. Se avessimo aperto una posizione long (acquisto), avremmo guadagnato 23 pips; al contrario, se la nostra operazione fosse stata short (vendita), avremmo perso 23 pips.
Pips e pipette: differenze
Oltre al PIP, è importante considerare anche i pipette, una frazione di pip. Molti broker moderni utilizzano cinque decimali per le coppie principali, dove il quinto decimale (0.00001) è un pipette. Ad esempio, in EUR/USD, un movimento da 1.45678 a 1.45679 corrisponde a un pipette. Questo livello di precisione è utile per strategie di trading ad alta frequenza o per coppie altamente liquide.
I pips nelle coppie di valute con lo yen
Di norma, il PIP corrisponde al quarto decimale per la maggior parte delle coppie di valute. Tuttavia, nelle coppie che includono lo yen giapponese (JPY), come USD/JPY o EUR/JPY, il PIP è indicato al secondo decimale. Ad esempio, se il prezzo passa da 144.35 a 144.36, si è verificato un movimento di 1 pip.
Valore economico dei PIPS: quanto vale un pip
Il valore economico di un pip dipende dalla dimensione della posizione (lotto) e dalla coppia di valute su cui si opera. Ecco alcuni esempi:
- Lotto standard: Se operiamo con 1 lotto standard (100.000 unità), ogni pip vale circa 10 USD per le coppie principali. Ad esempio, su un movimento di 23 pips, il guadagno o la perdita sarebbe 230 USD (100.000 x 0.0023).
- Mini lotto: Con un mini lotto (10.000 unità), ogni pip vale circa 1 USD. Con lo stesso movimento di 23 pips, il guadagno o la perdita sarebbe 23 USD (10.000 x 0.0023).
- Micro lotto: Con un micro lotto (1.000 unità), ogni pip vale circa 0.10 USD. Questo consente ai trader principianti di operare con rischi più contenuti.
È importante notare che il valore del pip può variare leggermente a seconda della coppia valutaria e della valuta di base del conto del trader.
Esempio con leva finanziaria
Se utilizziamo una leva 1:50 su un lotto standard, il capitale effettivo richiesto per aprire la posizione è di 2.000 USD. Tuttavia, un movimento di 23 pips comporterà sempre un guadagno o una perdita di 230 USD, amplificando così sia i profitti che i rischi. Questo dimostra quanto sia cruciale calcolare il valore del pip e gestire la leva con cautela.
Calcolatore pips
Per semplificare il calcolo, puoi utilizzare il nostro calcolatore di pips gratuito, intuitivo e facile da usare. Ti basta scegliere la coppia di valute su cui stai operando, la valuta del conto (USD, EUR, GBP, JPY) e le dimensioni della posizione (lotto, mini lotto o micro lotto). Questo strumento ti aiuta a determinare con precisione quanto vale un pip per ogni operazione.
Importanza dei pips nel Forex Trading
Comprendere il concetto di PIP non è solo una questione teorica, ma una competenza pratica essenziale per calcolare profitti, perdite e gestire il rischio. Inoltre, i pips sono uno strumento fondamentale per impostare livelli di stop-loss e take-profit, migliorando la pianificazione strategica e aumentando le probabilità di successo nel mercato valutario.
In conclusione, padroneggiare i pips permette ai trader di analizzare con precisione i movimenti del mercato e valutare le proprie performance in modo più consapevole. Per i principianti, è un concetto indispensabile per costruire una base solida nel Forex Trading.