I pivot point sono dei livelli fondamentali nel Forex. Si tratta praticamente di livelli di supporto e di resistenza che ci possono dare delle ottime indicazioni, da un punto di vista dell’analisi tecnica, sul movimento futuro di una coppia di valute. Il calcolo dei pivot point è una cosa che oggi viene fatta in maniera […]
I pivot point sono dei livelli fondamentali nel Forex. Si tratta praticamente di livelli di supporto e di resistenza che ci possono dare delle ottime indicazioni, da un punto di vista dell’analisi tecnica, sul movimento futuro di una coppia di valute. Il calcolo dei pivot point è una cosa che oggi viene fatta in maniera automatica dalla nostra piattaforma di trading, dunque non c’è più bisogno di carte e penna. E’ in ogni caso interessante conoscere la formula per sapere meglio di cosa stiamo parlando.
In questa guida imparerai:
Come calcolare i Pivot Point
Per calcolare i pivot point c’è bisogno principalmente dei dati dei prezzi relativi al giorno precedente. Nello specifico, abbiamo bisogno del prezzo massimo raggiunto ieri, del prezzo minimo raggiunto ieri e del prezzo di chiusura.
Ecco che la formula del calcolo dei Pivot Point è la seguente:
Pivot Point = (Prezzo Massimo + Prezzo Minimo + Prezzo di Chiusura)/3
In questa maniera abbiamo il Pivot Point, ma non ancora finita, dato che bisogna calcolare ancora i livelli di supporto e di resistenza ad esso legati.
Come calcolare i livelli di supporto e di resistenza del Pivot Point
Ci sono tre livelli di supporto e tre livelli di resistenza che possono essere calcolati, ecco come:
Livelli di supporto
- S1 = [Pivot Point * 2] – Prezzo Massimo
- S2 = Pivot Point – Prezzo Massimo + Prezzo Minimo
- S3 = S2 – Prezzo Massimo + Prezzo Minimo
Livelli di resistenza
- R1 = [Pivot Point * 2] – Prezzo Massimo
- R2 = Pivot Point + Prezzo Massimo – Prezzo Minimo
- R3 = R2 + Prezzo Massimo – Prezzo Minimo