I trader di solito si prendono il tempo necessario per studiare il mercato prima di decidere quali strategie di trading usare. Questo aspetto è cruciale perché determina se il trader avrà un profitto o meno. Molti trader amano lo scalping perché permette di avere profitti rapidi, ma questo significa anche che devono trovare la migliore strategia per evitare le perdite.
Trovare le migliori strategie di scalping può essere piuttosto impegnativo, soprattutto se si è principianti. Ecco perché in questo articolo ti aiuteranno a conoscere alcune delle migliori strategie per fare scalping.
Nello specifico, parleremo di:
- Strategia di scalping in favore del trend
- Strategia di range trading
- Momentum Trading
In questa guida imparerai:
- Cosa sono le strategie di scalping sul forex?
- Perché utilizzare delle strategie per fare scalping?
- Quando, durante la giornata, è meglio fare scalping?
- Le migliori strategie di scalping sul Forex
- Quali sono i migliori indicatori per fare scalping sul mercato forex?
- Quali sono i migliori broker per fare scalping?
Cosa sono le strategie di scalping sul forex?
Lo scalping è un tipo di trading che molti utilizzano per ottenere profitti in modo rapido. Ogni strategia di scalping si basa su posizioni piccole e veloci, tanto che in genere gli scalper di solito chiudono le loro posizioni dopo aver ottenuto al massimo 20 pips di guadagno.
Lo scalping utilizza movimenti di prezzo minori, pertanto gli scalper devono effettuare diverse operazioni in un giorno. Questo permette loro di concludere la giornata di trading con profitto.
La cosa più importante è applicare la migliore strategia di scalping a seconda delle condizioni del mercato.
Perché utilizzare delle strategie per fare scalping?
È fondamentale cercare di mettere in campo delle strategie di scalping semplici ed intuitive, perché in questa maniera sarà possibile rimanere il più redditizi possibile, ed adattarsi anche alle condizioni del mercato che cambiano.
Rendono semplici le operazioni
Lo scalping non è per tutti. Dovesti essere in grado di stare seduto davanti al computer per ore, pensare ed agire rapidamente. Per questo motivo c’è bisogno di strategie che ti guidino e ti aiutino ad evitare gli errori.
Ricorda che dovrai aprire e chiudere posizioni per tutto il giorno, il che a volte può diventare impegnativo. Una buona strategia ti aiuterà a semplificare il lavoro.
Ottenere profitti costanti
Nello scalping si possono ottenere molti profitti, ma si possono anche subire delle perdite.
Come altri stili di trading, anche questo è rischioso, ed è per questo che molti trader usare delle strategie per assicurarsi di ottenere profitti costanti.
Inoltre, le strategie aiutano ad evitare grosse perdite, in quanto consentono di sapere dove impostare lo stop loss.
Forniscono fiducia
Molti principianti hanno paura di fare trading perché potrebbero perdere tutto il denaro.
Le strategie che funzionano aiutano a minimizzare i rischi e permettono ai trader principianti di comprendere le capacità di gestione del rischio.
Quando, durante la giornata, è meglio fare scalping?
Molti trader si chiedono quando è il miglior momento della giornata per fare scalping.
Sebbene la valuta non sempre influisca, molti trader preferiscono adattare la propria attività a seconda della valuta sulla quale stanno investendo.
Ad esempio, quando si fa trading su una coppia di valute che ha la sterlina inglese, si può avere successo durante le ore di metà mattina della sessione di trading di Londra.
Secondo altri professionisti, è meglio fare trading durante le prime ore della sessione di trading di New York. Questo perché il dollaro USA ha un elevato volume di scambi.
Alcuni scalper professionisti operano durante le ore del mattino perché il mercato è molto volatile.
Leggi gli orari del forex per saperne di più.
Le migliori strategie di scalping sul Forex
Ci sono molte strategie e tecniche di scalping che si possono utilizzare per ottenere profitti con lo scalping. Anche se il rendimento può non essere enorme per ogni singola posizione che si apre e si chiude, nel lungo periodo si possono ottenere interessanti profitti.
Tutte queste strategie possono essere usate con scalping di ogni velocità, dallo scalping ad 1 minuto fino a quello di alcuni minuti.
Ecco alcune delle migliori strategie per fare scalping sul forex.
Strategia di scalping in favore del trend
Il trend trading consiste nell’andare in direzione della tendenza per ottenere un profitto se la tendenza progredisce.
Pro:
- Migliori profitti
- Costi di transazione minimi
- Il rapporto rischio/rendimento è positivo
- L’entrata e l’uscita dal mercato sono precise
Contro:
- Il tasso di successo è ridotto
- Il tempismo del mercato è impegnativo
- Potrebbero verificarsi falsi segnali
Strategia di range trading
Questa strategia si concentra su supporti e resistenze. Lo scalper acquista in prossimità del supporto e vende in prossimità della resistenza. È la migliore strategia di trading secondo molti scalper, soprattutto per i principianti, poiché i rischi sono minimi.
Pro:
- Rischi limitati
- Migliori e numerose opportunità di trading
- Richiede un piccolo esborso di capitale
- Esiste uno stop ben definito per le perdite e i profitti
Contro:
- Profitti minimi
- È necessario un rapido processo decisionale
Momentum Trading
Il momentum trading è un’altra strategia che gli scalper usano per investire e fare trading. Consiste nell’investire in coppie di valute al rialzo e nel venderle quando hanno raggiunto il picco massimo.
Pro:
- È possibile determinare rapidamente le operazioni vincenti e quelle perdenti
- Riduce al minimo il rischio sistemico
- L’analisi tecnica può aiutare a semplificare la strategia
Contro:
- È necessario essere precisi nel timing del mercato
- Ci sono molti falsi segnali
- È piuttosto difficile far coincidere rischio e rendimento
Quali sono i migliori indicatori per fare scalping sul mercato forex?
Sono cinque gli indicatori di trading che si possono sempre utilizzare per investire con lo scalping (ne parliamo anche nel nostro testo sulla strategia dei 4 indicatori scalping).
- Bande di Bollinger, perché aiutano a mostrare la volatilità del mercato. Molti trader ritengono che quando la deviazione standard è ampia c’è una maggiore volatilità, mentre il mercato è stabile quando le bande sono strette. Quando le bande sono utilizzate con altre strategie di scalping, possono essere molto efficaci;
- Media mobile: è uno dei preferiti dai trader perché è facile da leggere. I trader selezionano le medie a breve e a lungo termine per determinare la tendenza del mercato;
- Oscillatore stocastico: si tratta di un altro indicatore che viene solitamente utilizzato per prevedere il trend. Utilizza il valore attuale delle coppie di valute e lo confronta con quello recente di un periodo specifico.
- Parabolic SAR: si usa questo indicatore di analisi tecnica per capire quando è il momento giusto per entrare o uscire da un’operazione. L’indicatore si presenta sotto forma di punti nella parte superiore ed inferiore del prezzo di mercato. Il punto rosso rappresenta il segnale di vendita, mentre quello verde funge da segnale di acquisto;
- RSI: l’indice di forza relativa aiuta a capire se un mercato può cambiare direzione. L’indicatore va da zero a 100, e i livelli di resistenza e supporto sono fissati rispettivamente tra 30 e 70. Se l’RSI supera 70, il mercato è in ipercomprato e quindi lo scalper può trarre vantaggio da un’operazione short. Se invece l’RSI scende al di sotto di 30, il mercato è in ipervenduto e i trader possono trarre vantaggio andando long.
Quali sono i migliori broker per fare scalping?
Non tutti i broker permettono ai propri clienti di fare scalping. Nello specifico, alcuni lo vietano proprio.
Abbiamo realizzato una pagina sui migliori broker scalping, che ti aiuterà a scegliere la piattaforma migliore se vuoi investire con questa strategia.
Quando scegli un broker per fare scalping, ricorda che è fondamentale che abbia degli spread scalping bassi, perché più è basso e maggiore sarà il tuo guadagno.