Una delle figure più interessanti dal punto di vista dell'analisi tecnica è il "testa e spalle rovesciato". Si tratta, come possiamo ben capire, della figura opposta rispetto al testa e spalle Forex, anche se il funzionamento di base è lo stesso.
Tra i pattern grafici possiamo rilevare il testa e spalle rovesciato (o invertito) quando abbiamo un movimento in discesa, dunque short. Tale figura presuppone tre minimi diversi, di cui il secondo (la testa) maggiore e più profondo rispetto agli altri due (che invece formano le spalle).
In questa guida imparerai:
Testa e Spalle Rovesciato, cos'è e come fare trading
Lo vediamo in maniera molto chiara da questa figura:
I punti fondamentali di questa figura sono tre:
- la testa, ovvero il minimo più profondo, che deve essere più grande delle spalle di circa il doppio
- le spalle, ovvero il primo e il terzo minimo, che devono essere all'incirca uguali
- la neckline (letteralmente "la linea del collo"), ovvero una sorta di resistenza che viene calcolata tracciata unendo i livelli di massimo delle due spalle
Il testa e spalle presuppone un'inversione del mercato, che dunque passa dall'essere un mercato in calo al diventare un mercato in salita.
L'obiettivo concreto da raggiungere è dato dalla proiezione, verso l'alto e fatta partendo dalla neckline, di una distanza pari alla neckline e alla testa.
Lo vediamo molto chiaramente in questa figura:
Operare basandosi sulla neckline è di solito un'operazione vincente, nel senso che tale formazione grafica di analisi tecnica Forex è ottimale da diversi punti di vista ed è maggiormente efficiente e forte tanto più lungo è il downtrend che la precede.
Appena dopo la rottura della neckline in alto bisogna fare attenzione a non entrare subito nel mercato perché solitamente vediamo un breve ritorno del prezzo intorno o sotto il valore della neckline stessa. Questo ci dà delle eccellente opportunità di investire "long".
Quando il testa e spalle rovesciato è negato
Ci sono anche dei casi in cui il testa e spalle rovesciato viene negato dal mercato, il che significa che dopo la formazione di questa figura Forex non vediamo una salita del mercato bensì una nuova discesa. Sono casi non frequenti, ma che possono accadere.
Ecco perché prima abbiamo detto di attendere e di non investire subito dopo la rottura della neckline del testa e spalle rovesciato. In questo caso la negazione della figura si ha solitamente nel caso in cui il prezzo rompe al ribasso il valore della testa, come possiamo vedere chiaramente dalla figura sotto:
Esempi pratici di testa e spalle rovesciato
La spalla sinistra si forma a favore del trend precedente e con volumi in crescita. Il rimbalzo successivo eseguo un test della trendline e da qui ha luogo un ritracciamento verso la testa della nostra figura o pattern. La testa fa segnare prezzi piu bassi, con volumi in calo rispetto alla spalla precedente. Abbiamo un discreto aumento dei volumi nel rimbalzo successivo, immediatamente dopo la rottura della trendline ribassista.
Il ritracciamento che segue forma la spalla destra, ma non raggiunge i minimi precedenti perché i volumi stanno diminuendo. A seguire vediamo un notevole rimbalzo, che rompe la neckline e completa la figura, in questo momento, i volumi aumentano quindi considerevolmente durante questa fase. Dopo la rottura della neckline, avviene spesso un ritracciamento che arriva a testare la neckline, questo tipo di ritracciamento si può chiamare anche pullback. In questa fase i volumi decrescono. La neckline ora è diventata un supporto, il test di questo supporto è l’ultima occasione per chiudere eventuali posizioni in vendita, e anche una buona opportunità per aprire posizioni rialziste. La fase successiva mostra un’accelerazione al rialzo, con volumi crescenti.
Nel grafico riportato sopra è possibile notare un esempio di testa spalle rialzista molto chiaro. Il punto di ingresso della strategia sarà alla rottura della resistenza. Bisogna sempre tenere presente che dopo la rottura il prezzo potrebbe ridiscendere temporaneamente per testare nuovamente la resistenza, che ora è diventata supporto. Il calcolo dell’obbiettivo si esegue nello stesso modo del caso precedente, cioè del testa spalle ribassista.
Si traccia una linea perpendicolare dalla testa alla linea di resistenza tracciata sul collo (neckline), il target sarà dato dalla proiezione di una linea identica sopra alla resistenza. Nell’immagine il riferimento è quello della linea BLU
Come possiamo vedere dal grafico sopra, il movimento del prezzo ha raggiunto il take profit che ci eravamo prefissati utilizzando la regola descritta precedentemente.
Confronto tra testa e spalle rovesciato e testa e spalle classico
Il testa e spalle rovesciato e il testa e spalle classico sono due facce della stessa medaglia. Il primo è un pattern rialzista che segna l’inversione di un trend ribassista, mentre il secondo è un pattern ribassista che anticipa la fine di un trend rialzista. In termini di affidabilità, entrambi sono molto utilizzati nell’analisi tecnica Forex, ma la loro efficacia dipende dal contesto di mercato.
Se il mercato è in un trend discendente consolidato, il testa e spalle rovesciato può offrire ottime opportunità per entrare in posizione long, soprattutto se confermato da alti volumi e una rottura decisa della neckline. Al contrario, il testa e spalle classico è più indicato per chi cerca occasioni di short trading su un mercato in crescita che mostra segnali di debolezza.
Per approfondire, puoi leggere la nostra guida al testa e spalle classico.