I grafici a barre sono alcuni tra i più diffusi tipi di grafici di trading utilizzati nell'analisi tecnica. Come per i grafici a linee, un grafico a barre mostra il prezzo di chiusura di una data coppia di valute, ma in aggiunta permette di avere anche delle informazioni aggiuntive:
- il prezzo di apertura;
- il prezzo massimo e quello minimo raggiunti nel periodo di tempo considerato;
- il prezzo di chiusura
Dal momento che la barra si riferisce ad un segmento di tempo, occorre impostare con precisione il timeframe ideale prima di iniziare ad analizzare il grafico a barre.
Ecco un esempio di grafico a barre:
In questa guida imparerai:
Interpretare i grafici a barre nel forex
Il grafico a barre è una tipologia di grafico forex trading abbastanza diffusa.
Per tracciare ogni periodo del grafico a barre, sono necessari il massimo, il minimo e la chiusura. Il prezzo di apertura non è obbligatorio, ma viene utilizzato quando è disponibile.
Il massimo e il minimo sono visualizzati dalla parte superiore e inferiore della barra.
Il prezzo di apertura viene visualizzato come una breve linea orizzontale che viene tracciata a sinistra della barra, mentre la chiusura è la breve linea orizzontale che viene tracciata a destra.
Su un grafico giornaliero, ogni barra rappresenta il massimo, il minimo, l'apertura e la chiusura del giorno in questione.
Alcuni grafici a barre, tuttavia, non includono il prezzo di apertura, il che significa che la barra ha solo il prezzo di chiusura (questa variazione dipende dai dati disponibili).
I grafici a barre sono più adatti a visualizzare una grande quantità di dati rispetto alle candele.
Le singole barre dei grafici a barre sono relativamente sottili e consentono praticamente di visualizzarne di più a schermo prima che il grafico risulti poco leggibile.
Offrono tuttavia delle informazioni meno dettagliate rispetto ai grafici a candele (nessun minimo e massimo di periodo, che invece nei grafici a candele è dato dalle ombre).
Vantaggi e Svantaggi dei Grafici a Barre nel Trading
I grafici a barre sono uno degli strumenti disponibili per analizzare i movimenti di prezzo nel trading Forex. Tuttavia, presentano vantaggi e svantaggi che è importante considerare.
Vantaggi
- Informazioni complete: Forniscono dettagli utili come prezzo di apertura, chiusura, massimo e minimo in un dato periodo, elementi essenziali per l'analisi tecnica.
- Pulizia visiva: Rispetto ad altri tipi di grafici, possono apparire meno sovraccarichi di dettagli, rendendo la visualizzazione meno dispersiva.
Svantaggi
- Meno intuitivi: Rispetto ai grafici a candele, i grafici a barre risultano meno immediati da interpretare, richiedendo più tempo per analizzare le informazioni.
- Ritardi nelle decisioni: Per chi opera con strategie rapide come lo scalping, questo tempo aggiuntivo può rappresentare uno svantaggio significativo, poiché potrebbe far perdere opportunità di apertura o chiusura di posizioni.
- Ridondanza di informazioni: Offrono le stesse informazioni dei grafici a candele, ma senza la stessa chiarezza visiva, rendendoli meno pratici per la maggior parte dei trader.
Anche se i grafici a barre possono essere utili, la loro complessità e la minore intuitività rispetto ad alternative come i grafici a candele li rendono meno adatti a chi necessita di analisi rapide e immediate.