Apprezzamento e Deprezzamento di una coppia di valute

Ultimo Aggiornamento: 8 Febbraio 2024

Apprezzamento e Deprezzamento di una di valuta, due scenari opposti da conoscere per puntare ad un investimento studiato e attento. 

Che cos'è l'apprezzamento della valuta?

L’apprezzamento di una valuta rappresenta l’aumento del valore di una valuta nazionale rispetto a una o più valute estere, come il dollaro. Questo fenomeno rende la valuta nazionale più preziosa, riducendo la quantità necessaria per acquistare un’unità di valuta estera.

Ad esempio, se il prezzo di 1 dollaro scende da 1,4€ a 1,2€, si parla di apprezzamento della moneta unica.

Cause dell'apprezzamento della valuta

I principali fattori di analisi fondamentale che contribuiscono all'apprezzamento della valuta sono i tassi di interesse e l'inflazione.

In caso di bassa inflazione, i tassi d'interesse aumentano e i tassi più alti attirano più investitori dal mercato estero che, in ultima analisi, aumentano il valore della valuta nazionale.

Anche il sentiment degli investitori gioca un ruolo importante: la percezione di stabilità politica ed economica può attirare capitali dall'estero, rafforzando il valore della valuta.

Se un investitore ritiene che il suo denaro sia al sicuro nell'economia, ovvero che ci sia stabilità politica nel Paese, allora attirerà flussi di capitale dall'estero che porteranno a un aumento del valore della valuta nazionale.

Questo è un po' quello che accade per le valute rifugioe per alcune delle valute major o ancora a determinate coppie di valute come l'eurodollaro ed euro sterlina.

Effetti dell'apprezzamento della valuta sulle importazioni

L’apprezzamento valutario aumenta il potere d'acquisto della valuta nazionale rispetto alle altre valute, rendendo meno costoso importare beni. Di conseguenza, può verificarsi un incremento delle importazioni, poiché i prodotti stranieri diventano più accessibili.

Esempio: un residente italiano aveva bisogno di 1,4€ per acquistare un dollaro, mentre ora ha bisogno di 1,2€ per comprare la stessa quantità di moneta americana. Ciò significa che è possibile acquistare più beni dagli Stati Uniti con la stessa quantità di euro. Ciò porta a un aumento delle importazioni dagli Stati Uniti in Europa, poiché i prodotti americani diventano più economici.

Come investire quando una coppia di valute si apprezza?

Per capitalizzare sull'apprezzamento di una valuta, gli investitori possono aprire posizioni long, scommettendo sull’aumento del valore della valuta. Una delle migliori piattaforme per investire sull'apprezzamento di valute è eToro (link per sito ufficiale), il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando opera con questo fornitore di CFD. Dovreste valutare se potete permettervi di correre il rischio elevato di perdere il vostro denaro.

Per cercare di sfruttare tale apprezzamento e investire nel forex nel rialzo della valuta leggi la differenza tra long e short nel nostro glossario Forex.

Che cos'è il deprezzamento di una valuta?

Il termine deprezzamento di una valuta si riferisce alla diminuzione del valore della valuta nazionale contro una o più valute estere (come il dollaro); praticamente ci troviamo nella situazione opposta rispetto a quanto detto nei paragrafi precedenti riguardanti l'apprezzamento di una valuta.

La valuta nazionale, l'euro ad esempio, diventa meno preziosa e per acquistare un'unità di valuta è necessario un prezzo maggiore.

Ad esempio, se il prezzo di 1 dollaro aumenta da 1,2€ a 1,4€, si può parlare di deprezzamento dell'euro.

Cause del deprezzamento della valuta

Le principali ragioni del deprezzamento della valuta sono le politiche monetarie, l'inflazione eccessiva e l'instabilità politica.

Per contrastare l'inflazione, le banche centrali aumentano i tassi d'interesse perché una eccessiva inflazione esercita una pressione sulla valuta del Paese, che può portare al suo deprezzamento.

Inoltre, a causa dell'inflazione, si verifica un aumento dei costi di produzione, che incrementa il costo delle esportazioni e riduce la competitività delle stesse sul mercato mondiale.

In ultima analisi, quindi, si determina un deficit e un deprezzamento della valuta.

A causa dell'incertezza che regna nel Paese, gli investitori temono di investire in quel Paese. Ad esempio, a causa della guerra tra Russia e Ucraina, gli investitori temono di investire in questi due paesi a causa dell'instabilità dell'economia.

Se il Paese importa grandi quantità di prodotti, si verificherà uno squilibrio commerciale che porterà al deprezzamento della valuta.

Tutti questi fattori possono erodere la fiducia degli investitori nella valuta nazionale, causandone il deprezzamento valutario.

Effetti del deprezzamento della valuta sulle esportazioni

Il deprezzamento della valuta significa una diminuzione del prezzo della valuta nazionale rispetto alla valuta estera.

Ad esempio, se prima con dieci dollari si potevano ottenere beni per un valore di 10€, ora con 10$ si possono ottenere beni per un valore di 12€, significa che con la stessa quantità di dollari si possono acquistare più beni dalla zona euro.

Questo porta a un aumento delle esportazioni dall'Europa verso gli Stati Uniti, in quanto le esportazioni diventano più economiche.

Come investire quando una coppia di valute si apprezza?

In scenari di deprezzamento, gli investitori possono aprire posizioni short, sfruttando la diminuzione del valore della valuta per realizzare un profitto, cercando di guadagnare anche se il prezzo di una valuta scende.

Tra le migliori piattaforme per investire sull'apprezzamento di valute c'è eToro (link per sito ufficiale), il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando opera con questo fornitore di CFD. Dovreste valutare se potete permettervi di correre il rischio elevato di perdere il vostro denaro.

Formula dell'apprezzamento e del deprezzamento

Per sapere se una valuta si è apprezzata o deprezzata (cioè è svalutata), e di quanto, dobbiamo conoscere sia il vecchio che il nuovo valore della valuta. Ovviamente tutte queste variazioni di prezzi si riflettono anche sui grafici in tempo reale delle valute forex.

Occorre quindi applicare la seguente formula:

% di apprezzamento / deprezzamento = (nuovo valore - vecchio valore) / vecchio valore

Calcolo dell'apprezzamento

Per calcolare l'apprezzamento, utilizzeremo come esempio il cambio dollaro-euro.

Il tasso di cambio iniziale è: $1.25/1€.

Immaginiamo che il dollaro si apprezzi a 1,50$/1€.

Ora dobbiamo scoprire di quanto si è apprezzato il dollaro in termini percentuali.

Inseriamo i nostri valori nella formula qui sopra per calcolare la variazione percentuale del valore e scopriamo che il dollaro si è apprezzato del 20% rispetto all'euro.

Calcolo del deprezzamento

Anche per calcolare il deprezzamento, utilizzeremo come esempio il cambio dollaro-euro.

Il tasso di cambio iniziale è: $1.74/1€.

Immaginiamo che il dollaro si deprezzi a 1,43 dollari/1 euro.

Inserendo i dati nella formula qui sopra, scopriamo che il dollaro si è svalutato del 17,8% rispetto all'euro.

Manila Carano
Il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando opera con questo fornitore di CFD. Dovreste valutare se potete permettervi di correre il rischio elevato di perdere il vostro denaro.

Broker Certificato

Sicuro e Autorizzato
Piattaforma veloce ed intuitiva
CopyTrading con Community Attiva
Vai al Sito Ufficiale >>

Forex Trading Italia

Inizia a investire facendo trading in maniera intelligente; sfrutta la piattaforma di CopyTrading di eToro e copia le strategie di altri traders!!
Investi Ora!!
Il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando opera con questo fornitore di CFD. Dovreste valutare se potete permettervi di correre il rischio elevato di perdere il vostro denaro.
Il contenuto di questo sito è esclusivamente informativo ed educativo e non costituisce consulenza finanziaria, raccomandazioni personali o offerte di acquisto o vendita di strumenti finanziari. Le informazioni, inclusi dati, citazioni, grafici e segnali di acquisto/vendita, sono puramente indicative e non adatte alla negoziazione, poiché fornite da market maker e non da cambi ufficiali, quindi potrebbero non essere accurate. La negoziazione sui mercati finanziari comporta rischi elevati e non ci assumiamo responsabilità per eventuali perdite derivanti dall'uso di tali dati. Qualsiasi riferimento a performance passate di strumenti finanziari, indici o prodotti non deve essere considerato indicativo di risultati futuri. Forextradingitalia.it e i suoi partner non garantiscono l'accuratezza o la completezza dei contenuti a fini d'investimento e non sono legati alle aziende citate.

Forex Trading Italia . it è un marchio di Agenzia SEO Mj Web Studio
LTD 7 Bell Yard, WC2A 2JR London - England
Company No. 07534155 - VAT NUMBER GB 337390588

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram