ATR Trading: Come Funziona e Segnali Operativi

Ultimo Aggiornamento: 10 Gennaio 2025

L’average true range (ATR) è un indicatore che si usa in analisi tecnica e che permette di capire meglio come sta andando la volatilità di un asset.

Ideato nel 1978 da Welles Wilder, famoso commerciante di materie prime, sviluppatore e analista, alla ricerca di un approccio qualitativo alla volatilità stessa.

L'indicatore è stato così efficiente che ancora oggi, oltre 40 anni dopo, viene usato dagli investitori grazie ai risultati che il trading ATR permette di ottenere.

Cos'è l'indicatore ATR e come si calcola?

Si tratta, come detto, di un indicatore che consente di misurare la volatilità di un mercato: più alto è il valore dell'ATR e maggiore sarà la volatilità attuale.

Il calcolo di tale indicatore si basa sul "True Range", ovvero sulla differenza reale di prezzi. Nello specifico si considerano tre differenze:

  • differenza tra il prezzo massimo e quello minimo di oggi
  • differenza tra il massimo di oggi e la chiusura di ieri
  • differenza tra il minimo di oggi e la chiusura di ieri

True-Range

Una volta calcolato il True Range dell'ultimo periodo, cioè dell'ultima candela forex, bisogna ripetere lo stesso procedimento per un certo numero di periodi precedenti.

Di default l'Average True Range torna indietro di 14 periodi, tecnicamente si scrive ATR (14), dove il numero tra parentesi indica proprio la durata dell'ATR.

Quando si hanno tutti i 14 valori del "True Range" (dunque TR1, TR2, TR3 e così via fino a TR14) occorre calcolarne la media aritmetica:

(TR1 + TR2 + TR3 + ... + TR14) / 14

Da quest'ultimo calcolo, otteniamo l'Average True Range, ovvero il True Range medio (in inglese, "Average" significa "media").

Non preoccupatevi ovviamente di dover calcolare l'ATR a mano, in quanto tutte le piattaforme dei broker forex (come Metatrader) lo fanno in maniera automatica.

Come fare Trading ATR

In generale possiamo considerare quanto segue ed agire di conseguenza:

  • valori alti o crescenti di ATR indicano che la forza del trend sale, dunque possiamo continuare ad aprire posizioni nella direzione dello stesso
  • valori bassi o decrescenti di ATR indicano che il trend sta perdendo forza o che l'ha già persa, pertanto possiamo aspettarci a breve una rottura dello stesso.

Come Applicare l'indicatore ATR al tuo trading

L'Average True Range (ATR) è un indicatore di volatilità che può essere applicato in vari modi per migliorare il tuo trading. Ecco le strategie principali per integrarlo nella tua operatività:

  1. Definire la Volatilità per la Scelta del Timeframe
    L'ATR misura la volatilità di un asset, aiutandoti a scegliere il timeframe più adatto. Un valore ATR elevato indica ampie oscillazioni di prezzo, suggerendo l'uso di stop loss più ampi per evitare uscite premature. Al contrario, un ATR basso indica minore volatilità e consente stop loss più stretti.
  2. Impostare Stop Loss Dinamici
    Un metodo efficace per applicare l’ATR è il posizionamento dello stop loss dinamico. Un’opzione comune è moltiplicare il valore dell’ATR per un fattore (es. 1,5 o 2) e sottrarlo dal prezzo di entrata per un trade long o aggiungerlo per un trade short. Questo consente di adattare il livello dello stop loss alla volatilità attuale del mercato.
  3. Determinare il Take Profit in Funzione della Volatilità
    L’ATR può aiutarti a impostare obiettivi realistici per il take profit. Se la volatilità è alta, è possibile mirare a target più ampi, mentre in fasi di bassa volatilità è preferibile puntare a profitti più contenuti. Un approccio comune è usare un multiplo dell’ATR (ad esempio, 2 o 3 volte il valore dell’ATR) per stabilire il target di uscita.
  4. Filtrare i Segnali di Trading
    Puoi usare l’ATR per valutare la validità di un segnale di ingresso. Ad esempio, se il prezzo rompe un livello chiave, ma il valore dell’ATR è basso, il breakout potrebbe essere debole. Invece, un aumento dell’ATR durante la rottura suggerisce un movimento più deciso e sostenibile.
  5. Gestire le Posizioni in Trend Following
    Nel trading di tendenza, l’ATR aiuta a rimanere nel trade più a lungo. Uno stop loss basato su ATR e aggiornato periodicamente (chiamato ATR trailing stop) permette di seguire il trend fino a quando la volatilità inizia a contrarsi, segnalando una possibile inversione.

Integrare l’ATR nel proprio trading consente di adattare le strategie alla volatilità del mercato, ottimizzando gestione del rischio e decisioni operative.

ATR e tendenze

Se stai usando l'ATR su un grafico intraday, come un grafico da uno o da cinque minuti, l'ATR avrà un picco più alto subito dopo l'apertura. Per le azioni, quando le principali borse aprono, l'ATR sale durante il primo minuto: questo perché l'apertura è il momento più volatile della giornata, e l'ATR indica semplicemente che la volatilità è più alta rispetto alla chiusura di ieri.

Dopo il picco all'apertura, l'ATR passa tipicamente la maggior parte della giornata in declino.

Le oscillazioni dell'indicatore ATR nel corso della giornata non forniscono molte informazioni se non quanto il prezzo si sta muovendo in media.

I day trader possono usare l'ATR con frequenza ad un minuto per stimare quanto il prezzo potrebbe muoversi nel prossimi 5 o 10 minuti. Questa strategia può aiutare a stabilire obiettivi di profitto o degli stop-loss.

Prendi il valore previsto del profitto, dividilo per l'ATR, e questo è tipicamente il numero minimo di minuti che ci vorrà affinché il prezzo raggiunga l'obiettivo di profitto.

Se l'ATR sul grafico ad un minuto è 0,03, allora il prezzo si sta muovendo di circa tre centesimi al minuto. Se stai prevedendo che il prezzo salirà, e compri, puoi aspettarti che il prezzo probabilmente impiegherà almeno cinque minuti per recuperare 15 centesimi.

Indicatore ATR: segnali operativi

Questo indicatore rende il massimo di sé quando viene applicato al mercato azionario, un settore dove, in virtù della chiusura serale e notturna dei mercati, ci sono numerosi gap (le differenze di prezzo di un titolo azionario tra chiusura ed apertura).

Ne consegue che non è sicuramente l'indicatore ideale da usare nel mercato del forex, che invece rimane aperto 24 ore su 24 dalle 23 di domenica sera (ora italiana) fino alle 23 del venerdì sera (ora italiana).

Nonostante questo potrebbe essere utilizzato, in unione con altri indicatori, per cercare delle conferme sull'andamento delle linee di trend in corso e cercare di capire se conviene investire con il trend o contro di esso.

Trading con ATR, le conclusioni

L’ATR è un indicatore potente per misurare la volatilità e ottimizzare le strategie di trading. Ecco alcuni punti chiave da ricordare per applicarlo in modo efficace:

  1. Adatta gli stop loss alla volatilità
    Usa l’ATR per impostare stop loss dinamici, ampliandoli nei mercati più volatili e restringendoli quando la volatilità diminuisce. Questo aiuta a evitare uscite premature dai trade.
  2. Imposta target realistici di take profit
    Definisci obiettivi di profitto in base all’ATR. Quando la volatilità è alta, mira a target più ampi; quando è bassa, imposta target più conservativi per evitare false aspettative.
  3. Usalo per validare i segnali di ingresso e uscita
    Un aumento dell’ATR durante una rottura di prezzo indica un movimento deciso, mentre un ATR basso suggerisce una bassa probabilità di continuazione del trend.
  4. Migliora la gestione delle posizioni in trend following
    Imposta un ATR trailing stop per seguire il trend e massimizzare i guadagni. Questo permette di rimanere nel trade finché la volatilità sostiene il movimento.
  5. Evita di usare l’ATR come unico indicatore
    L’ATR misura la volatilità ma non indica la direzione del trend. Per decisioni più accurate, abbinalo ad altri indicatori come medie mobili, RSI o supporti e resistenze.

Sfruttare l’ATR nel trading consente di gestire meglio il rischio e di adattarsi alle condizioni di mercato, migliorando la precisione delle strategie operative.

Gino Topini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando opera con questo fornitore di CFD. Dovreste valutare se potete permettervi di correre il rischio elevato di perdere il vostro denaro.

Broker Certificato

Sicuro e Autorizzato
Piattaforma veloce ed intuitiva
CopyTrading con Community Attiva
Vai al Sito Ufficiale >>

Forex Trading Italia

Inizia a investire facendo trading in maniera intelligente; sfrutta la piattaforma di CopyTrading di eToro e copia le strategie di altri traders!!
Investi Ora!!
Il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando opera con questo fornitore di CFD. Dovreste valutare se potete permettervi di correre il rischio elevato di perdere il vostro denaro.
Il contenuto di questo sito è esclusivamente informativo ed educativo e non costituisce consulenza finanziaria, raccomandazioni personali o offerte di acquisto o vendita di strumenti finanziari. Le informazioni, inclusi dati, citazioni, grafici e segnali di acquisto/vendita, sono puramente indicative e non adatte alla negoziazione, poiché fornite da market maker e non da cambi ufficiali, quindi potrebbero non essere accurate. La negoziazione sui mercati finanziari comporta rischi elevati e non ci assumiamo responsabilità per eventuali perdite derivanti dall'uso di tali dati. Qualsiasi riferimento a performance passate di strumenti finanziari, indici o prodotti non deve essere considerato indicativo di risultati futuri. Forextradingitalia.it e i suoi partner non garantiscono l'accuratezza o la completezza dei contenuti a fini d'investimento e non sono legati alle aziende citate.

Forex Trading Italia . it è un marchio di Agenzia SEO Mj Web Studio
LTD 7 Bell Yard, WC2A 2JR London - England
Company No. 07534155 - VAT NUMBER GB 337390588

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram